SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Cavallo atleta significa sport e solo sport

Il decreto del Ministero della Salute pubblicato lunedì 15 sulla Gazzetta Ufficiale predispone le tappe per la visita (ufficiale dal 1 gennaio 2026) con cui devono essere sottoposti tutti i cavalli che devono partecipare a manifestazioni, competiziomi o eventi sportivi.

Si tratta dell'abilità, attraverso una certificazione veterinaria da rinnovarsi ogni anno, per un cavallo impegnato nelle competizioni organizzate da "Federazione italiana sport equestri,Federazione pentathlon moderno, Fitetrec-Ante, enti di promozione sportiva, anche paralimpici riconosciuti per gli sport equestri, o presso il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste".

E il celebre «repertorio cavalli atleti», su cui la usl grossetana, grazie alla Nippa, ha battuto nel canape e continua a farlo con drammatica insistenza, nulla ha a che vedere con i cavalli del Palio.

Il Masaf (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) organizza le corse in Ippodromo; tutti i cavalli che fanno parte del Fallimentone, e di conseguenza possono calcare il tufo, sono cavalli provenienti dall'albo genealogico del Masaf e hanno partecipato a corse negli Ippodromi. Per loro scatta automaticamente la registrazione nel «repertorio cavalli atleti», nonostante le bizzose espressioni dell'Usl grossetana.

I cavalli del Fallimento dovranno certo soddisfare a questo Decreto del Ministero della Salute; ma il Fallimentone della Nippa non potrà mai obbligare i proprietari a presentare l'adesione al repertorio.

Il Palio non possiede alcun tipo di similitudine con il concetto di sport; i responsabili dell'Usl grossetana se ne facciano finalmente una ragione.a

18 settembre 2025