SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Il "cavallo atleta" e la mancata conoscenza delle leggi Quando non si ha ben presente il quadro normativo in essere, si commette l'errore banale di avere la verità in mano. Ed è così che, in occasione del recente convegno in Palazzo organizzato dall'ASL grossetana, relatori e cronisti presenti si sono impantanati nel "cavallo atleta", sostenendo a torto e senza alcuna conoscenza delle leggi, che i cavalli sin da Provenzano debbano essere iscritti alla Fise o altro ente di promozione sportiva nell'apposito «repertorio cavalli atleti». Una vera e propria barzelletta, in cui è caduta anche la ASL di Ferrara che in occasione del recente scimmiottamento ha preteso che i cavalli fossero tutti iscritti in questo «repertorio cavalli atleti». E' opportuno, per diacciare le velleità di cronisti locali e dei responsabili grossetani dell'ASL, richiamare il secondo decreto legislativo correttivo del 36 del 28 febbraio 2021, ferma restando che si tratta di decreti illegittimi in quanto hanno debordato dalla legge delega 86 dell'8 agosto 2019. Riassumiamo i testi e le differenze tra i due decreti correttivi:
La parte in corsivo e neretto della colonna di destra toglie ogni e qualsiasi volontà interpretativa per danneggiare il Palio; nel «repertorio cavalli atleti» confluiscono i cavalli che presentano il «Documento di Identificazione» emesso anche dal Masaf. Non è poi così difficile saper leggere le leggi e gli anni di emissione; dopo il 2021 c'è il 2023. 9 giugno 2025 |
|