|
SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
|
Giusti e legittimi gli esposti delle Contrade Lo prevede con estrema chiarezza il comma 3 dell'art. 92, là dove è stabilito che della relazione dei deputatini «... debbano far parte integrante ... tutti gli atti e/o documentazioni acquisiti entro il termine perentorio di cinque giorni ...» Tra i documenti acquisiti svettano, senza se e senza ma, gli esposti delle Contrade, rivali o non rivali. Il caso dell'esposto della Tartuca, che sta facendo tremare solo il Carboni e non la Chiocciola, è da ritenersi, di conseguenza, legittimo. Sarebbe un affronto se la Nippa, con i suoi della Commissione, depennasse questo passaggio di auto-difesa e auto-accusa da parte di Contrade, ma anche dei fantini. Non solo sarebbe un affronto alla storia secolare della questione, ma costituirebbe un ulteriore caos organizzativo nel momento in cui i deputatini fanno finta di guardare in altra direzione piuttosto che annotare ciò che avviene sotto i propri occhi. A livello storico un esempio che ci riporta ad un anno, quando la Nippa aveva appena tre anni; la Chiocciola, in quell'occasione e dopo quattro mesi dalla conclusione del Palio, fece un esposto, corredato da foto, attraverso il quale Palazzo emise provvedimenti disciplinari. La Nippa si informi prima di lanciarsi verso avventate modifiche. 18 ottobre 2025 |
|