SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

La Commissione di Palazzo non ha ancora la minima idea di quanti articoli vanno riscritti

L'attenzione è rivolta alla riunione dei 17 onorandini di lunedì 20, nove giorni prima che, sotto la guida di una inesperta Nippa, la Commissione di Palazzo torni a riunirsi nel corso del mese di ottobre.

Dalla riunione del 20, il mondo contradaiolo e paliesco si attende un passo deciso verso la formulazione di una parte concreta degli articoli da modificare, in primis il 98 e 99.

Gli articoli da ritoccare sono così tanti che gli onorandini dovrebbero bissare la riunione del 20 prima dell'appuntamento in Palazzo del 29.

Modifiche che non richiedono un'articolazione precisa, ma solo concetti che, in modo semplicissimo, possono facilmente essere proponibili a Palazzo.

L'art. 98 e 99 necessita, ad esempio, di un passo indietro e tornare al 2019, allorché l'assessore delegato non richiedeva le discolpe ma stabiliva già la sanzione.

Il nuovo comma che sostituisce il n. 2 è quello precedente alla modifica del 2019, cioè:  «L'Assessore Delegato sulla sola scorta della relazione dei Deputati della Festa, notifica ... le proposte motivate con apposito atto dei provvedimenti da comminare ...», sia per l'articolo 98 che per il 99. Non è poi così complicato.

Poi, i 17 onorandini dovranno scegliere quali articoli vadano sottoposti alla Commissione di Palazzo tra questi:

Art. 4 e 6 - recupero storico delle date esatte di riferimento storico;

Art. 102 bis - Indispensabile crearlo ex novo poiché aiuta il Sindaco a gestire al meglio le situazioni che si vengono a creare in occasione di eventi fuori dal "Palio in essere";

Art. 37 - Annullare uno dei due pareri non vincolanti da parte dei dieci Capitani;

Art. 50 - Abolizione del Veterinario dei 17 onorandini, che non ha alcuna voce in capitolo;

Art. 64 - Più di uno modifica vera e propria, creare uno spazio di intervento nella valutazione dell'assessore delegato;

Art. 65 - vedasi le osservazioni dell'art. 64;

Art. 10 - abolizione completa per il diritto dell'autonomia di ciascuna Contrada;

Art. 16 - abolizione completa per il diritto dell'autonomia di ciascuna Contrada;

Art. 6 - abolizione del co. 4 per il diritto dell'autonomia di ciascuna Contrada;

Art. 72 - ristruttura dell'intero Capitolo con la soppressione delle patacche inserite nel 1981;

Art. 92 - nuova riformulazione con maggiori poteri "investigativi" per l'assessore delegato;

Art. 97 - nuova scalettatura delle punizioni per le Contrade;

Artt. 98 e 99 - abolizione del co. 7; riformulazione del co. 2; inserimento di nuovi meccanismi sulla scalettatura dell'art. 97;

Art. 99 - inserimento di nuova scalettatura; costruire apposito schema sanzionatorio per le sanzioni in occasione delle prove;

Art. 99 bis - abolizione completa, vista la sua inutilità;

Art. 9 - il comma 2 deve essere aggiornato coinvolgendo il CiTiPi.

L'elenco continuerebbe ma, al momento, sarebbe sufficiente un esame approfondito di questi articoli che produrrebbero modifiche regolamentari prima dell'inizio dei giochi palieschi.

16 ottobre 2025