|
SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
|
Concetti diversi tra i quattro anni e la formula del due volte due Le regolette nel Fallimentone 2026 devono analizzare in modo concreto due concetti diversi tra loro e convergenti sulla linea finale: la salvaguardia della Festa. Il primo concetto, a cui le nuove regole del Fallimentone deve rivolgersi con attenzione, ruguarda i famosi "quattro anni" che in tutta la storia del Fallimentone sono stati ignorati e bistrattati. A loro si è sempre richiesto un trotterellino a Mociano, con i più fortunati e che rientravano nelle grazie della soubrette a trotterella più di una volta e anche con qualche annuso alla pista di Monticiano. Ebbene, una maggiore attenzione per quest'età dovrebbe essere rivolta da parte dei quattro della Commissione in quanto maggiori presenze significa anche una valutazione più specifica e approfondita. Predisporre, magari, due appuntamenti a Mociano nel periodo estivo, e con "orario primaverile", risulterebbe "cosa gradita" nella valutazione per un 2027 più concreto. Secondo concetto da sfatare la richiesta del "due più due", vale a dire l'obbligo per i 5 anni e superiori di essere presenti due volte a Mociano ed altrettamte a Monticiano. Nelle nuove regolette del Fallimentone 2026 dovrebbe essere, non solo cancellate queste doppie presenze, ma dare ampia discrezionalità ai veterinari di stabilire nell'attualità la possibilità di valutare cavalli vecchiotti ed aspiranti vecchiotti senza l'obbligo del 2+2. Ad esempio, un cavallo come Diodoro, oppure Viso d'Angelo, ha senso vederli a Mociano? Meglio tre prestazioni a Monticiano, piuttosto che due Mociano. Il "2+2" poi incespica quasi sempre con la stagione delle pioggie e si riduce praticamente ad un "2+1" con una valutazione sommaria di cavalli come Arestetulesu, che nel 2025, assieme a Benitos, è stato visto una sola volta a Monticiano l'8 aprile. Va quindi riproposta una diversa organizzazione degli appuntamenti, con esclusivi poteri al riguardo ai veterinari. Insomma, la Nippa dovrebbe prendere spunto dalle attenzioni dei veterinari piuttosto che, infischiandosene delle problematiche, nascondersi dietro un'ombra (del tutto inesistente) chiamata Rosadè. 26 settembre 2026 |
|