|
| |
Articolo 65: come risolvere la questione
Continuare a correre, al trotto o al passo,
dopo lo scoppio del mortaretto e che segna l'invalidità della mossa è una chiara
violazione dell'articolo 65.
Provenzano e Agosto hanno riproposto casi che
si adeguano perfettamente al luglio 2022, quando Zeddino e Carluccio Sanna si
trovarono con un'ammonizione ciascuno.
Se la Nippa dovesse pensare a troppa "energia
sanzionatoria" del sor Demossi dovrebbe,
con attenzione e cura rileggersi
sia l'atto di Fazzi che quello del sor Demossi; riuscendo, forse così a capire
il perché e il percome i due fantini furono sanzionati.
Adesso nel 2025 cosa farà la Nippa, anche in
considerazione del fatto che la Tartuca ha presentato contro il Carboni e la
Chiocciola un esposto?
La pagina è dedicata agli aiuti che la nostra
Redazione vuole per far risorgere la Nippa dall'oscurità paliesca.
Quello che segue è l'atto con cui la Nippa
giustifica la differenza sanzionatoria tra il 2022 ed il 2025; ovviamente il
termine "fantino" è rivolto a tutti coloro che riceveranno nell'annata 2026 la
richiesta di discolpe per violazione dell'art 65.
|
Richiamati gli atti dell'AD e della Giunta Comunale riferiti al
Palio del 2 luglio 2022, e in particolare le ordinanze dell'AD
n. 96 e n. 97 del 24 ottobre 2022, altre ordinanze dello stesso
organo n. 111 e 112 del 14 novembre 2022, le delibere della Giunta
Comunale n. 474 e 475 del 29 novembre 2022;
Considerato che con tali atti i
fantini interessati hanno subito la sanzione prevista dall'art. 99,
lettera b del co. 1;
Considerato altresì che tale
sanzione, motivata con attenzione e nei particolari, presenta
analogie molto diverse con il caso del fantino attualmente in esame;
Rilevato che l'infrazione
all'articolo 65 del Regolamento non assume le stesse caratteristiche
di quelle del luglio 2022, poiché, pur avendo il fantino non fermato
il cavallo ritornando indietro al punto di partenza, la sua azione
si è svolta a trotto/pass/galoppo senza intralciare altre Contrade e
non avendo creato turbativa allo svolgimento della Festa;
Che è opportuno, in questa sede,
porre in rilievo come atteggiamenti del presente atto costituiscono
semplici operazioni di "scarico" della tensione per il cavallo e
quanto gli stessi atteggiamenti costituiscano una forma di benessere
del cavallo;
Che è altresì da evidenziare come
la norma dell'art. 65 richieda un approfondito esame da parte della
Commissione di Revisione per il Regolamento per il Palio;
Che per il caso in esame non si
sono verificate le stesse dinamiche di corsa, che avevano richiamato
nel luglio 2022 i provvedimenti richiamati;
Che in attesa di un definitivo
pronunciamento al riguardo, sollecitato nei confronti della
Commissione di Revisione di cui sopra, appare equo sanzionare il
fantino con il disposto dell'art. 99, co. 1 lettera a),
... e così via per la prosecuzione
dell'atto |
Quanto sopra aiuta la Nippa ad uscire piano
piano dall'abisso paliesco in cui è precipitata, in perfetta coerenza con il
nostro articolo di ieri.
Adesso, occorre attendere realmente cosa abbia
intenzione di fare la Nippa sulle evidenti infrazioni commesse dai fantini
all'articolo 65; il dott. Luigi De Rosa (Rosadè) è invitato a non scopiazzare
Sunto.
16 settembre 2025
| |
|