SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

I disastri della Nippa nelle sanzioni

Gli avvocatinpalieschi dovranno fare molta attenzione allorché, ad ottobre inoltrato, Rosadè, con la firma dell'Apostolo e dopo la visione della Nippa, dovranno rispondere alla richiesta di giustificazioni per le infrazioni commesse o dalle Contrade o dai fantini.

L'esperienza maturata nell'era Nippiana consiglia di concentrare tutte le forze difensive al vaglio della Giunta, saltando un rituale dove l'esperienza ha sancito che neglin atti dell'assessore delegato compaino fatti mai contestati in precedenza.. I casi dello Zeddino e di Egli, su cui torneremo a tempo debito, dimostrano l'illegittimità degli atti con fantasiose motivazioni che nulla hanno avuto a che vedere con gli addebiti.

La Nippa, in questi suoi 5 Palii, è stata veramente un disastro in quanto non ha mai dato, a differenza del sor Demossi, una linea univoca con cui confrontarsi. Basterebbe focalizzare le sanzioni dell'agosto 2023 con quelle dell'agosto 2024, per avere il quadro preciso della sua assoluta incompetenza e incapacità riguardo l'aspetto sanzionatorio, che non si discosta da quello organizzativo.

Cosa ci riserverà il 2025 lo vedremo ad ottobre inoltrato; una terza fase interpretativa?

Le censure, poi, a Istrice e Oca (agosto 2024) rappresentano più di quanto comico si stia assistendo nella disastrosa era nippiana.

5 agosto 2025