SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Chiudiamo gli occhi e vediamo Michelotti ("...") e Rosadè che parlano di Palio a Roma Partito in pulmino da Piazza del Campo, assieme ai giornalisti invitati, Rosadè mercoledì 11 è arrivato a Roma per incontrarsi con Michelotti ("...") e recarsi al Ministero della Salute. Nostre fonti assicurano che gli stessi non sono andati al Masaf. Non è dato sapere il motivo di questo inedito incontro, ma è presumibile avanzare l'ipotesi che i nostri martellanti articoli, sull'iscrizione dei cavalli del Fallimentone nel repertorio dei cavalli atleti, abbiano fatto sorgere dubbi alla Nippa e a Rosadè. Se così fosse, l'accelerazione dell'incontro romano sarebbe dovuto ad una specifica richiesta dell'ASL grossetana che, come i colleghi di Legnano e Ferrara, avrebbero imposto a Siena l'iscrizione nel repertorio del cavalli del Fallimentone. Si tratta di un'iscrizione, come visto, assolutamente illegittima e formulata da un organo che, per la leggere Toscana, è fuori da ogni parere in merito alla consulenza sulle manifestazioni con equidi, asini e ranocchie. Questi i fatti, tenuti in assoluto silenzio dalla Nippa e dalla comunicazione di Palazzo. Adesso chiudiamo gli occhi e vediamo nell'ufficio legale, al cospetto probabilmente del nemico esclusivo del Palio Tommaso Di Paolo (imparare a memoria questa slide), sedersi Michelotti ("...") e Rosadè, due conoscitori del Palio ed esperti di ogni fase organizzativa a tal punto che possono tenere conferenze e lezioni partendo dal significato della provaccia. Restiamo con gli occhi ben chiusi. Eppure sono stati loro a interloquire con le forze statali, che hanno il potere di legiferare. Sempre ad occhi chiusi vediamo Michelotti ("...") e Rosadè che spiegano a Di Paolo (?) cosa sia il Palio, cosa rappresenti per Siena e per il mondo degli scimmiottamenti, analizzare tutto ciò che dall'era Mazzoni sia stato fatto a tutela del cavallo. Restiamo con gli occhi ben chiusi e immaginiamo. Immaginiamo che abbiano detto come solo Siena, prima che esistessero nel mondo i cavalli puro sangue inglesi, in età Granducale abbia assicurato con una precisa sentenza la massima tutela per il cavallo. Ed ancora ad occhi ben chiusi vediamo Michelotti ("...") e Rosadè, oltre ad offrire panforte e ricciarelli, dialogare ed illustrare dettagli che pochi (anche Michelotti ("...") e Rosadè?) conoscono, a partire dal Fallimentone, ai test Elisa e a tutti gli accorgimenti che solo Siena ha posto in essere nel mondo, dall'Ambulanza veterinaria al pensionario dei cavalli e così via. Sempre ad occhi ben chiusi. Cosa avranno ottenuto Michelotti ("...") e Rosadè? Risvegliamoci dal sogno, è meglio. 15 giugno 2025 |
|