SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Siena si accorge di avere un altro nemico

In occasione del Convegno che si è tenuto a Castiglion Fiorentino venerdì 4, Siena si è all'improvviso accorta di avere un nemico in più a Roma: Germano di Corinto, oltre a Tommaso di Paolo.

Di Corinto è il capo supremo della sezione del Masaf denominata "Gestione dei libri genealogici delle razze equine, attività di prevenzione e contrasto al doping e di tutela del benessere del cavallo".

Palazzo, ovviamente, non partecipava perché all'oscuro dell'iniziativa. Da Siena c'era l'immancabile Violinaaaa, poi, a livello personale, Incastrone e Ciampoli.

Di Corinto, incalzato su alcune "delucidazioni", è andato su tutte le furie dimostrando di non essere all'altezza nel presenziare a simili appuntamenti e andando oltre i suoi limiti con tanto di paventate squalifiche a fantini e cavalli che prendono parte all'attività in Ippodromo e nelle manifestazioni storiche.

Al Convegno c'era anche Renatino, stretto collaboratore come starter di Chiodi (direttore generale del Masf ippico) e di Di Corinto. Un campanellino d'allarme per la Nippa dovrebbe suonare da Castiglion Fiorentino e visti i rapporti di Renatino con il Masaf non sarebbe male che la stessa dialogasse proprio con Renatino.

Il Palio necessità di serenità e, per questo, un pranzetto tra Nippa e Renatino (prima) e (dopo) con Germanino sarebbe auspicabile e senza dimenticare quel fratellino La Pietra che è pur sempre un sottosegretario.

8 aprile 2025