SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Il Regolamento secondo Sunto

Chi deve chiedere le discolpe?

Con la nuova onorandona al comando degli altri 16 (nomina già prevista da queste pagine ben quattro mesi fa) non esisteranno i presupposti di maggiori pressioni per modificare le regole del gioco; per cui la casualità proseguirà imperterrita ad avanzare.

Il problema che sembrerebbe aver sollevato qualche distinguo tra i 17 onorandini riguarderebbe l'eliminazione della fase della richiesta di discolpe; con l'onorandona al centro si può star certi che le velleità di modifica verranno abolite.

Il problema però resta perché gli avvocati palieschi, verso i quali si dirottano i 17 onorandini, sembrano essersi stufati di leggere assurde motivazioni dalle quali traspira tutta l'impreparazione ed incompetenza sanzionatoria della Nippa con gli altri del settore amministrativo: Rosadè e Apostolo (con il condimento della soubrette).

La prova generale per gli avvocati palieschi la si avrà nel prossimo autunno allorché decideranno di rivolgersi direttamente alla Giunta, saltando quel gradino delle discolpe che Rosadè ed Apostolo, con la benedizione della Nippa, hanno reso inscalabile.

In attesa dell'autunno, poiché i 17 onorandini né la Nippa hanno la volontà di modificare tutte le disfunzioni emerse nella gestione sanzionatoria del biennio post era Demossiana, c'è tempo sufficiente per analizzare il problema e trovare la soluzione alla domanda: chi deve procedere alla richiesta di discolpe?

Gli articoli 92. 98 e 99 andranno riscritti nel momento in cui sarà individuata la risposta; al momento in ballo ci sono tre figure: l'Assessore delegato, il Sindaco, la Giunta.

Una questione troppo complessa per essere chiarita velocemente.

1 aprile 2025