SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Corteo della Patacche: lo scollegamento tra Cultura ed Economato Nell'analizzare tra le righe le parole della Nippa a Di Blasio si ha praticamente la certezza che, essendo i costumi di Palazzo fradici, la soluzione della cancellazione del Corteo delle Patache è risultata decisiva proprio per questo motivo. Allora c'è da chiedersi perché appena sei mesi prima, a fine febbraio, il settore Cultura di Palazzo (con Iuri Bruni) sostenesse una tesi decisamente contraria a quella assunta il 16 agosto dalla Nippa, che pur sempre si è tenuta la delega della Cultura. L'occasione è la mostra copia-incolla dell'era Demossiana, questa volta denominata "In Campo la Balzana". La determina a firma di Bruni è la 369 del 27 febbraio, dove si legge con estrema chiarezza: «con il termine Passeggiata Storica, o più propriamente Corteo Storico, è designata la sfilata che precede, nello svolgimento della festa senese, la vera e propria corsa del Palio (2 luglio e 16 agosto); nella sua forma attuale il Corteo Storico intende commemorare e celebrare i fasti e la grandezza della Repubblica Senese, delle sue istituzioni e delle sue Contrade; il progetto di mostra verte sul racconto del Corteo Storico del Palio di Siena attraverso l’esposizione delle monture comunali; si tratta di un’esposizione a cura del Comune di Siena, grazie alla collaborazione dell’ufficio Cultura con l’ufficio Economato». Questa collaborazione dell’ufficio Cultura con l’ufficio Economato non è apparsa evidente il 16 agosto. E' necessario proseguire? 24 agosto 2024
|
|