SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Devono essere i Veterinari a cambiare la direzione del vento del collo non ne vuole sapere, anche perché non riuscirebbe a tirar fuori un granché da studi appropriati; la Nippa non ha alcuna voce in capitolo per cui i quattro Veterinari devono fare tutto da soli ed imporre, in particolar modo alla soubrette, le loro decisioni. E di decisioni in questa annata del Fallimentone ce ne sono così tante che risulta un problema il solo iniziare ad elencarle. Il panorama equino, in previsione di Provenzano, richiede per i quattro Veterinari un impegno "creativo" che non resti vincolato al 2+2 delle presenze. Dovranno essere i veterinari a "chiamare" i cavalli a Mociano togliendo, di conseguenza, alla soubrette la discrezionalità di portare ai trotterelli anche i cavalli più esperti. I veterinari devono, in questo modo, assumersi l'incarico di formare la lista dei cavalli che dovranno essere presentati per la prima volta a Mociano, indicando chi dovrà essere di rincorsa e demandando alla soubrette solo il coordinamento dei van nei vari raggruppamenti. Poiché è facilmente prevedibile che anche l'appuntamento del 2 aprile a Monticiano salti per le avverse condizioni meteo, ecco che il tempo per i veterinari, al fine di disegnare una nuova impostazione delle riunioni, certo non manca. La Nippa, poiché del collo non risulta né disponibile né convinto di oltrepassare il copia-incolla, non ritiene di incontrare i "suoi" veterinari e non ha assolutamente voce in capitolo al riguardo perché non sa come si agisce sull'argomento organizzativo. Tempo per rimediare a danni incalcolabili per Provenzano ce n'è ancora, ma non si può perdere alcuna occasione. Spetta ai veterinari, per poi non trovarsi macinati dal'incapacità di del collo e soubrette, darsi una mossa ed evitare così di cercare "giustificazioni" future. 27 marzo 2024
|
|