SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Adesso un dibattito ampio per iscriversi negli elenchi di Firenze e Roma Forse Siena si sente schiacciata dalla pressione che direttamente (vedi animalai) o indirettamente (legge nazionale sulle manifestazioni storiche) sta minando una fondamentale caratteristica della sua unicità mondiale: il Palio. In quel pentolone di "rievocazioni e manifestazioni storiche" il Palio non può certo rientrare in quanto non ha nulla con cui confrontarsi su rievocazioni del tipo di come i romani mangiavano gli spaghetti (che non esistevano) ed altre circostanze simili. E' necessario capire dove si vuole andare a cascare, visto che la legge sulle manifestazioni storiche è ormai ad un passo dal dettare regole, comportamenti e "loghi" per l'intero Paese. E' necessario, quindi, un ampio dibattito su queste problematiche e stabilire da che parte andare, ponderando con cura i pro (assieme agli spaghetti dei vecchi romani) ed i contro. Isolarsi sempre e comunque per battersi da soli nelle opportune sedi giuridiche e salvaguardare un nome (Palio) che fa rima con un altro (Pride)? Ma è d'obbligo una profonda riflessione, dove, purtroppo, onorandini e quattrogiornisti non sapranno da dove iniziare. Firenze ed ora Roma sanno dirigere perfettamente le loro iniziative: manifestazioni e rievocazioni in un unico pentolone del tipo africano. Siena vi può essere zuppata dentro? 14 febbraio 2024
|
|