SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Come dovrà essere il dpcm di Giorginanostra - 5 Riprendiamo, dopo la breve parentesi relativa alle norme regionali, lo spulcio di come dovrà essere il dpcm di Giorginanostra andando ad esaminare gli aspetti che potrebbero costiuire un segnale negativo. Fermo restando che l'importanza di vedere nel dpcm ben inquadrate due essenziali figure, quella dell'organizzatore e del concedente l'autorizzazione, potrebbe superare qualsiasi distinguo non proprio positivo, c'è da analizzare se nel dpcm ci saranno accenni che riguardano la temporalità dell'autorizzazione. Ci spieghiamo meglio. Se il dpcm dovesse contenere una limitazione temporale, ad esempio 3 o più anni, dell'autorizzazione si potrebbe concatenare una serie di meccanismi secondo i quali si permetterebbe solo in modo temporaneo l'autorizzazione stessa e ricominciando i "controlli" ad ogni scadenza. Un passaggio normativo del genere complica la situazione per molti scimmiottamenti; mentre è evidente che Siena, unico luogo dove l'organizzatore è anche chi autorizza (cioè il Sindaco, quindi la Nippa), può agevolmente superare questo eventuale ostacolo. L'importante, come abbiamo più volte evidenziato, è che Michelotti da Poggibonsi sappia correttamente seguire l'agenda delle figure richiamate nel dpcm; per essere più chiari: l'ente organizzatore (che a Siena è il Comune) e chi deve concedere l'autorizzazione in base al DPR n. 616 del 1977 (che in tutta Italia è il Sindaco). Non sembra così difficile. 18 dicembre 2024 |
|