SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

La cancellazione dell'articolo 99-bis

Tra gli otto quesiti che abbiamo proposto ai nostri tre avvocati palieschi, c'è anche questo interrogativo: "Ha ancora senso tenere in vita l'articolo 99-bis?".

L'articolo fu inserito, per far felici gli onorandini vicini agli ambienti giudiziari, nella revisione del 1999, allorché il Sundaco Piccini tirò fuori dal cilindro la figura ell'Assessore Delegato. Nella pratica l'articolo non faceva che mettere su carta ciò che dal 1906 avveniva puntualmente: l'annotazione in uno speciale "librone" di tutte le sanzioni comminate dalla Giunta, dal Cnsigio Comunale, dal TAR e dal Consiglio di Stato.

Insomma, nella pratica i "cattivi" erano puntualmente segnalati in maniera progressiva Palio dopo Palio ben 90 anni prima dell'"intuizione".

La nota più inedita, ed assolutamente impossibile da mettere in pratica, contenuta nell'articolo è l'obbligo che gli "scostamenti (ndr delle sanzioni) devono essere adeguatamente motivati".

A far emergere l'impossibilità di attuare una giustificazione agli scostamenti ci ha pensato il sor Demossi che nel Palio del suo debutto pensò a rendere inefficace l'articolo e mostrando, così, la sua inapplicabilità proprio negli  scostamenti disciplinari.

Le motivazioni di Tirelli, riproposti con apprezzabile motivazione, costituiscono per i nostri tre avvocati palieschi un richiamo a cui riferirsi per ritenere di cancellare o tenere in vita l'art. 99-bis.

A loro un buon lavoro in occasione dei giorni natalizi.

11 dicembre 2023