SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Adottati anche gli uccellini di Roma: ecco le esclusive novità sul testo che tutti attendono

Un grande grandissimo lavoro della natura a dimostrazione che, quando si ha il pieno rispetto degli animali, i risultati arrivano. Gli animali, in questo caso, sono quegli uccellini di Palazzo che, ogni tanto, si alzano dai merli di Palazzo e vanno a seguire chi deve essere seguito nel lavoro.

All'improvviso uno di questi uccellini ha voluto sconfinare ed è andato a trovare uno zio lontano a Roma, la Capitale. Il viaggio c'è stato nel fine settimana e, non sappiamo come e perché, al suo ritorno a Siena ci ha contattati per queste grossissime ed esclusive novità provenienti dal Ministero della Salute per la nota vicenda del testo che cancella definitivamente l'ordinanza dell'animalaia.

Dal cinguettio affannato dell'uccellino siamo riusciti a capire che è imminente la convocazione del tavolo tecnico dal quale uscirà il testo definitivo, probabilmente venerdì 25, e che i veterinari non sono stati assolutamente invitati, dopo la loro presenza a Roma del 12 settembre.

Probabile che l'uccellino abbia commesso qualche errore di recezione del messaggio dello zio romano, ma se così fosse ci troviamo di fronte ad un imprevisto contrattempo.

L'esclusione sistematica dei veterinari, emersa già dalle notizie filtrate da Verona, produce una difficoltà interpretativa del testo e si pone in contrasto con il benessere del cavallo. Non sono, infatti, le norme scritte a tavolino da burocrati direttori a garantire il benessere animale; sono, al contrario, i veterinari che, con la loro professionalità ed esperienza diretta sul campo dove corrono gli equidi, posseggono quella necessaria esperienza per dettare le regole.

Stupisce anche il fatto che Castellano, quello che è amico di del collo e va in giro in Italia a mostrare le slides contro Siena, avendo in mano la bozza del testo cosegnata a Verona, non sia stato convocato al tavolo di venerdì al Ministero della Salute.

21 novembre 2023