SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Dal Fallimentone 2024 quello che ci attendiamo dalla Nippa e dai Veterinari

Se la Nippa metterà un po' a cuccia del collo e converserà con meticolosa attenzione con i Veterinari di Palazzo, sarà la volta buona di vedere trasformare il Fallimentone in qualcosa di concreto appoggio per il Palio.

del collo e soubrette sono gelosi custodi di non muovere foglia da quando il sor Demossi nel 2019 dette una concreta svolta all'intero sistema organizzativo, allontanando definitivamente, tra l'altro, anche l'annusatore Castellano, che, però, del collo fece rientrare dalla finestra assieme al mago-maghetto in occasione della nuova stesura dell'uso dei farmarci in Piazza del Campo.

Adesso la Nippa ha l'occasione, unica e dorata, di superare anche il sor Demossi ed entrare direttamente nella storia di questo segmento organizzativo che a pieno titolo si inserisce nelle pagine del Palio.

Per farlo, oltre a mettere ai margini del collo e soubrette, è necessario che la Nippa costruisca con i Veterinari un "qualcosa" che non abbia niente di improvvisato e che sappia considerare in modo concreto tutti i punti negativi (numerosissimi) che l'organizzazione del Fallimentone ha fin qui prodotto.

Il problema non è rappresentato tanto dal coinvolgimento più attivo dei Veterinari nella fase di costruzione delle regolette del Fallimentone, quanto dalla volontà da parte della Nippa di escludere del collo, e quindi anche la soubrette, dalla fase organizzativa iniziale.

Visto che la Nippa non è riuscita ad emulare il sor Demossi, che ha relegato in quinta posizione del collo e soubrette sulle questioni sanzionatorie, è pura illusione che tenga ai margini lo stesso del collo e soubrette su una questione così delicata come lo sono delle regole del Fallimentone.

Ci penserà l'Ufficio Ombra di Palazzo non solo a dialogare con i Veterinari, ma a creare le nuove regolette del Fallimentone 2024.

3 novembre 2023