SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Dal rientro a tempi di record di Murtas, alle notifiche via pec La grande tradizione dei Messi comunali all'interno della storia del Palio sta per concludersi. La tecnologia, sotto forma di Pec, sta per sistemare definitivamente i Messi in pensione. Quello che ritenevamo un "caso Murtas" si è sgonfiato per la "sensibilità" del fantino nei confronti della Festa; ai tempi di Fabio Rugani sarebbe rimasto un caso caotico per Palazzo. Murtas, dopo aver corso non vincente per il trofeo Guilcier domenica mattina a Sedilo, si è fatto trovare pronto alle Fornaci nel pomeriggio di lunedì per firmare la notifica dell'addebito di Giordano. Bartoletti, invece, è stato "raggiunto" via Pec trovandosi a Pistoia. La notifica via Pec, senza il supporto dei Messi comunali, può entrare di diritto nella storia del Palio, ma sono opportuni alcune modifiche anche regolamentari. Basterà, ad esempio, nell'ordinanzona di iscrizione (che riscriveremo per favorire la Nippa contro del collo) richiedere ai fantini il possessodiindirizzo della Pec e l ine dell'ra dei Messi comunali terminerà d'incanto. Attualmente i fantini, il giorno della tratta, oppongono la firma in un apposito registro richiamato dall'art. 43 (co. 1) e segnalano il luogo e la data di nascita; il luogo di residenza e, dal 2024, anche la pec personale di riferimento. Non esistono difficoltà per comprendere questo semplice passaggio. La soubrette ci riuscirà agevolmente, ne siamo certi. 11 ottobre 2023 |
|