SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

24 mila eurini in arrivo da Roma

Dovrebbero essere ben 24 mila, come vedremo successivamente, gli eurini in arrivo da Roma e, nello specifico, dal Ministero della Cultura sotto l'etichetta di "rievocazione storica".

Si tratta del premio per essere, il Comune di Siena, arrivato nella fascia del settimo-nono posto di un "certo" "Fondo nazionale per la rievocazione storica" ideato nel 2020 dal Ministero della Cultura.

L'iscrizione a questo Bando è stata tenuta segreta da Palazzo e, sicuramente, fa tutto capo a del collo; quindi la Nippa nulla sa.

La deliberazione della Direzione generale dello Spettacolo porta la data del 13 settembre e, secondo la prassi, la sua pubblicazione serve anche per i termini di notifica. Forse è per questo che ancora non si è avuta notizia con uno specifico comunicato?

L'arrivo degli eurini è condizionato dall'invio "di una relazione artistica e del bilancio consuntivo finale, da trasmettersi entro le ore 16 del 13 novembre 2023 ...  La mancata trasmissione del consuntivo ... data comporta la decadenza dal contributo". Cosa scriverà del collo nella relazione artistica è tutto da scoprire.

Questo contributo per le celebri "rievocazioni storiche" nasce nel 2020, come accennato, ma inizia ad operare nel 2021. In quest'anno Palazzo non partecipa; poi presenta domanda nel 2022 ottenendo un lusinghiero 320° posto su 354 concorrenti.

Adesso siamo arrivati settimi con un punteggio di 87 punti, contro i 41 del 2022; punteggio che dovrebbe fruttare, secondo la stima fatta dagli umbri di Narni per la Corsa dell'Anello, 24.621 eurini.

Bello sarebbe scoprire dei dettagli più succosi relativi a questa partecipazione, tenuta nell'oblio da Palazzo. Sicuramente del collo ha partecipato per trovare soldi per i costumi ed i 24 mila eurini fanno un bell'effetto. Ma, ci chiediamo, perché nel 2021 abbiamo ottenuto 41 punti e nel 2023 praticamente il doppio? Se si parla di costumi della Passeggiata delle Patacche qual'è la differenza, visto che nel 2021 abbiamo ottenuto solo un "grazie per la partecipazione"?

Dobbiamo, adesso, verificare se all'interno di queste "classifiche" ci sia stato spazio per la Regione Toscana di proiettare soldi regionali a Siena; opportuno che, anziché scartabellare, la consigliera Piccinni presenti apposita interrogazione; una più, una meno non fa differenza.

Ringraziamo in anticipo.

18 settembre 2023

 

 

 

 

 

2. L'erogazione del contributo sarà disposta a conclusione delle attività indicate nel progetto, successivamente all'invio alla

Direzione generale Spettacolo

3. Il presente decreto è pubblicato sul sito internet del MIC e sul sito internet della Direzione generale Spettacolo con valore

di notifica, ai sensi di legge, nei confronti degli interessati.