SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

E' bello sapere di avere oggi un tumore e che tra tre anni stianti

Martedì la Nippa, ed il suo seguito, saprà cosa abbia in mente il Ministero della Salute sulle cosiddette manifestazioni storiche che si svolgono al di fuori degli impianti ufficiali.

Al di là delle sorprendenti recenti preoccupazioni degli onorandini dal sapore folkloristico, un preciso riferimento di tutta la questione è che l'ordinanza dell'animalai Martini andrà in pensione e sotterrata nella storia parlamentare. Al suo posto ci sarà un decreto interministeriale che porterà la firma di Giorgina o del Ministro dello Sport, appositamente delegato.

Questo decreto, che rientra nella sfera di valutazione del TAR e del Consiglio di Stato, sarà redatto dai due Ministeri che hanno lanciato la guerra a Siena: Salute e Politiche agricole e forestali con l'aggiunta della sovranità.

I referenti di questi due Ministeri sono: l'animalaio Santucci per la Salute e nientemeno che Castellano per il Misaf, in compagnia amichevole di Pepe (entrambi come riferimento magnum tal mago-maghetto).

La situazione peggiore per la Nippa è che si trovi di fronte a porte sbarrate e, di conseguenza, prendere atto che i due Ministeri stanno lavorando per un preciso decreto che sostituirà, come detto, l'ordinanza dell'animalaia Martini.

E' come se la Nippa si trovasse di fronte ad un referto medico il cui riferimento è Siena. Il Palio ha un tumore allo stato terminale e, con la nuova legge della Brambillotta, tra tre anni stianterà agonizzante nel letto.

L'obiettivo del prossimo decreto interministeriale è la distruzione di Siena, perché poi, come una fila di salsicce, arriveranno al decesso tutti gli altri scimmiottamenti. Fra tre anni.

Martedì, un eventuale sputtanamento delle tesi della Redazione di Sunto ci farebbe brindare per molto molto tempo.

7 settembre 2023