SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

A Siena, le regole le detta solo Siena

L'attuale opuscoletto di 79 pagine denominato "Regolamento per il Palio" non è un semplice opuscoltto da libreria, ma è un vero tesoro di cosa significa racchiudere in sole 79 pagine 3 secoli e mezzo di una storia che si è perfezionata con incredibile successione dei tempi in un'unicità che si chiama, con semplicità, "Palio di Siena".

Siena, da sola, ha saputo trovare e valutare gli ingranaggi giusti per far sdcorrere i tre secoli e mezzo come se fosse sempre l'altro giorno; continuerà a farlo per i prossimi tre secoli e mezzi.

Nessuno, proprio nessuno, può minimamente imporre, o pensare solamente di imporre, a Siena leggi e disposizioni che non rispecchino ciò che è stato fatto per tre secoli e mezzo e continuerà a fare per altri tre secoli e mezzo.

Siena non è uno scimmiottamento nato dalla casualità e dal pressappochismo; forse il suo ufficietto è uno scimmiottamento, ma il Palio ha nella sua unicità l'antidoto speciale per respingere chi pensa di poter insegnare a Siena come si organizzi il Palio.

Poi c'è sempre chi decide "Nel nome del Popolo italiano" e qui, senza e senza ma, Siena è sempre risultata imbattibile sotto ogni profilo: dal penale, all'amministrativo, al tributario.

31 agosto 2023