SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
L'articolo 64 richiede una ferrea applicazione L'articolo 64, comma 1, del Regolamento non permette alcuna interpretazione da parte degli "avvocati palieschi" incaricati dai vari fantini nel redigere le memorie difensive. La chiarezza dell'articolo è limpida: i fantini non possono cambiare posto; non possono danneggiare gli altri; devono stare a giusta distanza (quindi non appiccicati gli uni agli altri) e, soprattutto, non devono tenere il proprio cavallo in modo da porre ostacolo a chiunque. Per di più, passando sotto l'autorità del Mossiere, devono rispettarne le indicazioni. Ciò che si è visto, tra prove e Palio, in questo 2023 trasforma l'articolo 64 nell'articolo base di tutte le sanzioni che la Nippa vorrà applicare e, se volesse seguire le precise indicazioni del sor Demossi, anche nei confronti delle rispettive Contrade. Come il 101, l'articolo 64 è un riferimento preciso ed insostituibile dell'unicità del Palio; senza di loro il Palio sarebbe stato da ventenni abolito dal Prefetto per motivazioni di ordine pubblico. La non applicabilità al 2023 del 64 e del 101 costituirebbe un rigore senza portiere al 93' tirato dall'attuale Prefetto. 24 agosto 2023 |
|