SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

I veterinari ad agosto possono iniziare l'iter della tratta ad invito

Vista ormai l'assenza cronica dei Capitani, i quali, per evitare discussioni con i proprietari degli equidi, preferiscono tirarsi fuori da ogni decisione in merito (leggi art. 37); vista anche la conclamata ignoranza organizzativa dell'ufficietto che promuove alle visite cavalli senza i requisiti necessari; vista l'assenza della Nippa che si è ritrovata nel mezzo di una "sconosciuta" organizzazione amministrativa; visto tutto ciò, adesso spetta ai quattro Veterinari tirare le fila.

Da loro ci si attende, infatti, un chiaro segnale che porti, nel 2024, ad una specie di tratta ad invito, attraverso la quale i cavalli delle batterie abbiano superato diversi gradini di preparazione e di sanità.

Nella pratica quali i segnali? Far tesoro dell'esperienza maturata soprattutto alla tratta di Provenzano, allorché i Veterinari hanno bocciato ben 7 cavalli su 34 al termine delle batterie. Escludere poi i cavalli calcianti in occasione delle fasi della mossa di Provenzano. Inoltre limitare al massimo i cavalli che possono arrivare direttamente alla tratta dopo le visite di lunedì ed i risultati da Pisa.

Basterebbe leggere i segnali di questi passaggi per poter capire se a luglio 2024 avremo una quasi tratta ad invito, pur con una completa revisione del Fallimentone 2024.

5 agosto 2023