SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
La Nippa già ad un bivio per le date Nel 2022 il sor Demossi preferì smentire se stesso e procedere, attraverso Fazzi, alla richiesta delle discolpe del nuovo meccanismo sanzionatorio a fine ottobre. Adesso la Nippa è ad un bivio: o seguire le orme del recente sor Demossi, oppure far scattare le contestazioni all'alba del mese di agosto e prima che inizino i nuovi giochi conclusivi dell'annata paliesca. Ci augiriamo che la Nippa scenda la seconda opzione, ma per far ciò deve fare molta attenzione. L'argomento l'abbiamo già sfiorato ieri, ma sembra opportuno far capire il gioco delle date a disposizione. Dal 12 agosto è costituirebbe un'ingerenza "impegnare" fantini e Contrade nella delicata stesura delle proprie difese; sette giorni a disposizione dalla notifica sono al tempo stesso tanti e pochi, specialmente se coincidono con la preparazione strategica imminente del Palio di agosto. Ne deriverebbe un caos di facile intuizione, con i fantini ad essere più soggetti a frettolose e non concordate difese con i relativi avvocati palieschi. Quindi l'alba di agosto si riduce per la Nippa in un periodo temporale che va dal 1 agosto al 4, poiché i sette giorni a disposizione scadrebbero al massimo l'11 agosto giorno delle provine. Con un sabato (8) e una domenica (9) a disposizione non ci sarebbero lamentele da proporre all'attenzione pubblica. Sta di fatto che la data del 4 agosto è l'ultima a disposizione per la Nippa per far notificare gli atti che sicuramente, in questo periodo di ferie, ha scrupolosamente valutato assieme a Giordano. Con sei rivali al canape, appare opportuno che la Nipopa faccia capire quale sarà il suo modo di impostazione sanzionatoria, il migliore dei quali resta sempre quello scolpito dall'era Piccini: "Chi sbaglia paga". I se e i ma possono alternarsi nella valutazione globale del Palio, forse dell'annata; poiché anche sotto il profilo sanzionatorio ogni Palio ha una storia a sé come le fasi della mossa di Provenzano dimostrano. E' evidente e necessario che, con sei rivali al canape che si rifiuteranno di sottoscrivere gli impegni per la sicurezza pubblica, dare precise e significative linee di impostazione sanzionatoria è una considerazione inevitabile per l'autorità gestionale sotto il profilo paliesco della Nippa. Vero che esistono tante problematiche amministrative, ma è anche vero che quella relativa al Palio non può certo essere messa sotto il tappeto, visto che tra 19 giorni vengono assegnati i cavalli. Tutto entro il 4 agosto, altrimenti si andranno ad intersecare gestioni di rapporti non semplici dall'essere risolte. 25 luglio 2023 |
|