SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Cavalli: i 10 Capitani e i Veterinari devono capire l'importanza dell'articolo 37 Dopo il quasi-bluff di luglio e, soprattutto, dopo le fasi della mossa di Provenzano, dove almeno tre cavalli hanno calciato senza esitazione (con tanto di testimonianza televisiva), l'articolo 37 impone ai Veterinari e ai 10 Capitani un accurato esame dei cavalli che possono andare al Ceppo per le visite ufficiali. Il Veterinario Minniti a giugno si è lamentato per l'eccessivo numero di cavalli che ha costretto a ritardi in quanto l'attuale commissione, a differenza di tutte quelle con il marchio mago-maghetto non annusa ma visita. Per escludere i cavalli della pre-iscrizione è necessario che anche i quattro veterinari facciano sentire il loro parere e in particolar modo sui cavalli "calcianti", i quali, pur essendo sani, adatti per il tufo, presentano il vizietto del calcetto. Motivo più che sufficiente per essere proprio i Veterinari ad agitare il cartellino rosso. La palla poi deve passare ai 10 Capitani che non possono nascondersi come a luglio dietro il classico dito per paura di assumersi direttamente le responsabilità che competono loro. Con sei rivali al canape è inutile gironzolare attorno ai nomi che non vedranno mai il canape per quest'annata; per cui il saluto prima di arrivare al Ceppo costituirebbe quanto meno un allegerimento organizzativo di notevole interesse. Per rilasciare monotone dichiarazioni, sempre le stesse e con la stessa tonalità, i 10 Capitani non si fanno certo pregare. Quando poi c'è da assumersi determinate responsabilità, sono tutti pronti a nascondere la mano. Sarà così anche per questo agosto, nonostante il capolavoro del sor Demossi con l'articolo 37 che non piace a del collo. 11 luglio 2023 |
|