SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Provvedimenti disciplinari di Provenzano

Per la Nippa subito un gran lavoro per l'increspatura sanzionatoria, ma prima di analizzare tutte le questioni relative alla seconda prova e al Palio occorre chiarezza. Cosa vuole fare, infatti, la Nippa? Prendere subito i primi provvedimenti disciplinari, come fece nel 2018 il sor Demossi; oppure rinviare tutto ad ottobre dietro il consiglio di del collo?

Se si sposta tutto ad ottobre, la Nippa si troverà di fronte un agosto che appare già calduccio con le attuali sette; per cui, a nostro parere, sarebbe molto molto opportuno un segnale chiaro, a firma del debuttante Giordano, su quale sarà la linea da seguire fino all'agosto 2027.

Il piatto disciplinare che si presenta oggi alla Nippa è molto molto più leggero di quello servito al sor Demossi nel luglio 2018; ma è un piatto con alcuni trabocchetti velonosi che, se passano inosservati, potrebbero garantire il caos disciplinare di questi cinque anni ('23-'27) riproponendo le infauste ere di izyno e Brunetto.

Ad esempio l'analisi della situazione creatasi per la seconda prova durante l'allineamento del secondo ingresso, e non del terzo. La semplice analisi di questo episodio fa emergere la violazione dell'art. 64 a ben quattro fantini. Difficile che esistano problematiche riguardanti le Contrade, ma se la buona lettura regolamentare da parte della Nippa di questo episodio produce effetti sanzionatori rilevanti, cosa potrebbe accadere per la mossa del Palio con i richiami ufficiali di Bartolino-senza-febbre al Bartoletti in considerazione dell'interpretazione della mossa riportata a pag. 78 del Regolamento.

E proprio in relazione alla lettura delle fasi della mossa della seconda prova, è naturale che lo stesso principio venga applicato anche ai cinque ingressi per il Palio.

C'è poi l'episodio ai danni del sardo-tedesco-tedesco-sardo colpito alle spalle e trasformatosi in "fatto notorio" con l'articolo de La Nazione di ieri. Al di là delle immagini che devono essere ufficiali nella provenienza (quello del Consorzietto lo sono senza dubbi) i deputatini, proprio per le norme regolemnatari che consentono loro l'intervento, dovranno approfondire con i diretti interessati la vicenda che, sulla base dei precedenti del passato, potrebbe portare a sanzioni pesanti.

Siamo a metà del percorso sanzionatorio del 2023 e già "diversi" fantini ed una Contrada potrebbero vedere Provenzano 2024 seduti nel palco.

Tutto passa nelle mani di del collo e della scrematura che farà nel presentare i fatti all'attenzione della Nippa e di Giordano.

Se ne parlerà ad ottobre come preferisce del collo.

5 luglio 2023