SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Due sbavature per la Nippa (al momento)

Debutto sostanzialmente positivo per la Nippa, che si è dimenticata del resto di emettere l'ordinanza principale degli accordi tra le Contrade (ordinanza del sor Demossi 49 del 2022) e dalla quale avrebbe dovuto derivare quella stabilita per Chiocciola e Tartuca. Nessuno se n'è accorto per cui si può sorvolare.

La Nippa, comunque, ha consumato due sbavature. La prima nell'andare alla cena della Prova Generale nel "suo" Istrice e, per rimediare, dovrà recarsi ad agosto nella Lupa, che corra oppure no. Poi, porte chiuse alle Cene per tutto il mandato amministrativo.

La seconda sbavatura riguarda l'aver indossato la fascia tricolore sul Palco dei Giudici il giorno del Palio al passaggio del drappello dei Carabinieri. Questi ultimi, è opportuno evidenziarlo, non vengono a Siena per omaggiare la città e se non hanno effettuato quel giro in Piazza del Campo il giorno della Prova Generale non è certo per rispetto del tufo. Deve essere Palazzo a fermare l'ingresso in pista, e non certo eventuali "accordi" che hanno il sapore di un ruolo non spettante agli "ospiti".

La Nippa forse non lo sa, ma i Carabinieri vengono a Siena dietro preciso esborso di eurini. Per la precisione la convenzione a Palio è di poco inferiore ai 9 mila, mentre per i dieci cavallai la "vettura" ammonta a qualcosa come  ben 1.600 eurini a testa. Inoltre, la Nippa deve anche sapere che, sempre per i Carabinieri, Palazzo spende come noleggio dei box in Piazza d'Armi 7.500 eurini.

Indossare la fascia tricolore è un gesto che, nel frangente paliesco, poco incastra.

5 luglio 2023