SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Veterinari, Capitani e articolo 37 Come è noto ai nostri tre lettori, uno dei meccanismi più concreti dell'era Demossiano è stato quello di riscrivere di sana pianta l'articolo 37, pur non essendo così tanto amato da del collo e, di conseguenza, dalla Nippa. E, come è sempre noto ai nostri tre lettori, l'articolo 37 prevede due tappe in cui vengono chiamati in causa direttamente Veterinari e i 10 Capitani che corrono. La prima fase, contemplata nel comma 2, prevede la presenza di Sindaco, 10 Capitani e i Veterinari nominati dal comma 3, cioè quello Comunale ed il suo "collaboratore". Nella pratica Minniti e Strozzi. Da quando l'articolo è in vigore, cioè per i Palii 2022, a questa fase hanno sempre presenziato tutti i Veterinari che fanno parte del gruppo del Fallimentone, poiché le valutazioni sono sempre state collegiali. Martedì 20, invece, la Nippa, non si sa per quale motivo, ha ammesso solo i veterinari "palieschi" collegando la decisione alla stretta osservanza regolamentare. La seconda fase è prevista per lunedì 26 ed è disciplinata dal comma 5 che prevede che "I cavalli sottoposti a visita veterinaria, che avranno ottenuto dalla Commissione Veterinaria idoneità sanitaria ... dovranno partecipare alle corse di addestramento ... dopo consultazione non vincolante con i dieci Capitani". Chiarissimo che, per le norme regolamentari, la presenza di tutti e quattro i veterinari viene e deve essere garantita. Non potrebbe essere altrimenti perché, proprio in considerazione del lavoro collegiale, e della valutazione su ogni "equide", la presenza dei quattro risulta indispensabile. Spetta adesso alla Nippa il rigoroso rispetto delle norme regolamentari. 25 giugno 2025
|
|