SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Bloccare il girovagare tra i canapi dei fantini

Una questione a cui la Nippa Fabio deve rispondere in tempi brevi, magari anche prima di incontrare i 17 capitanini, è se questa Amministrazione vorrà rendere il Palio di Siena sempre più unico, oppure lasciare che i ritmi degli scimmiottamenti, dove non esistono regole certe, continuino a sconvolgere il Palio stesso.

L'argomento, più volte analizzato da queste pagine, riguarda il perpetuo girovagare tra i canapi dei fantini in occasione delle prove, ma anche delle batterie della tratta, sfruttando da decenni il silenzio disciplinare di Palazzo.

Nel momento in cui, grazie all'ennesima intuizione regolamentare del sor Demossi, esiste un grado sanzionatorio in più (la diffida), la Nippa Fabio si trova nelle condizioni ottimali di far capire ai fantini, attraverso questa sanzione, che Siena non è certo uno scimmiottamento.

L'idea Sunto non trova certo d'accordo del collo, in considerazione del fatto che occorrerà vigilare con attenzione per sei prove, ma se la Nippa Fabio vorrà arrivare tra gli applausi al giorno della tratta questa è l'unica strada.

Deve però, la Nippa Fabio, scandire, con meticoloso protocollo e prima che i giochi abbiano inizio, la sua volontà di cancellare progressivamente gli effetti nocivi degli scimmiottamenti che vengono trasmessi a Siena.

Per approfondire il tema, la Nippa Fabio potrebbe consultare lo scimmiottamento di Legnano, ma è ben comprensibile che, mancando il tempo organizzativo, non si può restare di fronte al computer per delle ore.

5 giugno 2023