SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Il giorno delle elezioni: 28 maggio o 4 giugno?

I passaggi organizzativo-palieschi devono tenere in considerazione le scadenze elettorali della prossima primavera per non essere presi in contropiede.

L'esigenza di ritocchi al Regolamento deve quindi confrontarsi con la legge italiana, perché ad un certo punto il Consiglio comunale evapora, nel senso che non può più assumedere decisioni deliberative.

Quando si andrà a votare? Secondo quanto prescrive la legge tra il 15 aprile e il 15 giugno, per cui le date dovrebbero essere o il 28 maggio, o il 4 giugno, se non anche l'11 giugno. A stabilire le date sarà il Ministero dell'Interno attorno a metà marzo.

La stessa legge sull'elezione diretta del Sindaco prescrive che 50 giorni prima della data fissata per le elezioni il Consiglio comunale evapori. Se prendiamo in esame la data del 4 giugno, con il ballottaggio che si svolgerebbe il 18, si nota che lo scioglimento del Consiglio avverrebbe il 15 aprile o giù di lì.

Tempi che costringono il sor Demossi, sempre che pensi al copyright "ellediemme", ad anticipare i tempi per mettere subito al lavoro la Commissione di Revisione.

13 dicembre 2022